Lettori fissi

giovedì 7 aprile 2011

SPARTIZIONI

Pensate che la separazione dei beni sia da fare solo fra persone che divorziano?
Non credo proprio... e questo proposito vi porto una bellissima testimonianza di separazione dei beni:
LUI E LEI. Otto anni di "fidanzamento" di quei fidanzamenti dove ognuno vive a casa di sua mamma, ognuno ha la sua macchina, ognuno ha il suo conto in banca. Ma otto anni... Sapete quante cose si hanno in comune dopo otto anni?
Intanto: le foto delle vacanze, i libri, i cd, la rivista a cui tu hai l'abbonamento, ma poi passi a lui...
ecco, queste cose sono di uno, ma so no sempre state di entrambi, e adesso? Ridammi, rivoglio, quello è mio, questo non lo voglio.
E poi nel caso specifico: ogni tanto però mi devi far vedere la Shara... che sarebbe il cane, che vive da uno, ma che l'altra portava a spasso ogni pausa pranzo.
E parliamo della spartizione dei luoghi comuni? Intesi come spazi comuni, bar, ristoranti...
E peggio, parliamo degli amici? Perchè QUELLO LI' era amico mio già prima..e QUELLA LI' tu non la devi vedere. Nel caso specifico mi sono trovata ad essere QUELLA LI'. Amica di lei, ma anche amica di lui. LORO stanno decidendo se io devo essere amica di uno o dell'altra. IO stavo pensando di mettere una deviazione di chiamata: quando mi chiama uno dei due, la chiamata dal mio telefono va all'altro.
IO di sperazione dei beni ne ho già fatta una, non ho proprio voglia di far parte di una seconda... e nella parte del soprammobile per di più!

2 commenti:

  1. Ciao,
    io l'ho messa in atto da tempo.
    Quando voglio vedere i miei amici esco.
    Quando ci sono le sue,o vado in un'altra stanza o esco.
    Mi sa che dovrei uscire più spesso....

    RispondiElimina
  2. oh madonna che cosa complicata....
    manda tutti al diavolo e ricomincia completamente....sei ancora giovane...
    ma ricordati che gli anni passano in un attimo (esperienza personale...eheheh...)

    RispondiElimina